I serramenti a taglio termico: come sceglierli e quali vantaggi offrono

Minore dispersione di calore e risparmio energetico sono le principali caratteristiche che ogni serramento deve necessariamente possedere per essere definito “di qualità”. Scegliere la tipologia corretta di porte e finestre comporta non solo una notevole riduzione dei costi in bolletta, ma anche e soprattutto un aumento considerevole del livello di comfort abitativo. Ecco che gli infissi a taglio termico si rivelano la soluzione ottimale.

Resistenza, versatilità e comodità contraddistinguono le finestre realizzate con la tecnologia a taglio termico. In pratica, si tratta di infissi che tagliano il cosiddetto ponte termico, data la loro particolare composizione strutturale. Il fenomeno si presenta quando il flusso di calore passa da un ambiente interno a uno esterno.

Ma nello specifico perché conviene optare per infissi a taglio termico? Quali sono i materiali migliori? Quali problemi può causare la presenza di un ponte termico negli spazi domestici? Per scoprire di più su infissi e serramenti a taglio termico, vi invitiamo a leggere l’articolo che segue.

Caratteristiche e vantaggi degli infissi a taglio termico

Isolamento termoacustico e clima confortevole sono risultati facilissimi da raggiungere se la propria abitazione è dotata di finestre a taglio termico. Parliamo di serramenti dalle ottime prestazioni isolanti, i quali garantiscono un significativo risparmio di denaro e la possibilità di poter godere della temperatura ideale in ogni periodo dell’anno. Inoltre, nascono con l’esigenza di risolvere le problematiche tipiche dei serramenti a taglio freddo, ovvero finestre in alluminio dalle ridotte funzioni termoisolanti.

Dietro a innumerevoli benefici vi è una tecnologia studiata nel dettaglio e che si è raffinata nel tempo. Gli infissi a taglio termico si compongono di un corpo centrale realizzato in materiale a bassa conducibilità termica; questo significa che la cover interna e quella esterna rimangano separate e non si verifichino fenomeni di trasmissione. Come verificare se la propria finestra rientra in questa categoria? Basterà aprire l’anta per notare che vi è un elemento in similplastica contenuto tra i due spessori.

Ecco cosa potrete ottenere scegliendo la tecnologia a taglio termico:

  • Isolamento termico;
  • Isolamento acustico;
  • Risparmio energetico;
  • Ridotto impatto sull’ambiente;
  • Aumento del comfort quotidiano.

Alluminio, legno o PVC?

Quando si parla di infissi a taglio termico, il primo materiale che viene in mente è l’alluminio. Sicuramente si tratta di un’ottima scelta, dati i naturali standard elevatissimi, in termini di isolamento termico, propri dell’alluminio stesso.

Data la sua intrinseca forza isolante, anche il PVC si rivela un materiale ideale per abbattere l’incombenza del ponte termico. Una finestra in PVC assicura un elevato rendimento energetico e, nella sua versione a taglio termico, si riveste di ancora maggior valore.

Infine, gli infissi a taglio termico in legno offrono prestazioni simili alle altre tipologie, ma in più sono maggiormente impattanti. Il grande vantaggio del legno, per le finestre come per altri serramenti, è che da un punto di vista estetico non ha certamente paragoni.

Le insidie del ponte termico

Tra le principali conseguenze di un ponte termico figurano le dispersioni termiche, ma non sono le sole.

Un effetto indesiderato è sicuramente la muffa, antiestetica e potenzialmente dannosa se inalata nel lungo periodo. È dovuta al presentarsi di condizioni ideali per la proliferazione delle spore, come possono essere determinati valori di umidità e temperature basse.

Un altro effetto del ponte termico è la formazione di condensa, che si verifica quando l’umidità relativa interna si combina con una temperatura superficiale dell’involucro che ha un punto di rugiada più basso.

Per evitare la formazione di muffa o il verificarsi di altri inconvenienti legato a ponti termici vi consigliamo di contattarci. P.F. Portefinestre Srl opera nelle province di Bologna e Modena.

Isolamento-con-infissi-a-taglio-termico-bologna
Vantaggi-serramenti-a-taglio-termico-modena