I portoncini d’ingresso: belli e sicuri

I portoncini d’ingresso hanno una doppia funzione: difendere l’abitazione da intrusioni indesiderate e svolgere il ruolo di biglietto da visita.

I portoncini devono necessariamente avere determinate caratteristiche, quali la robustezza, la comodità di utilizzo e l’estetica. Certo valutare questi elementi in fase d’acquisto è importante, ma vi sono altri fattori da tenere in considerazione. Per esempio: quali sono i migliori materiali? Come scegliere il colore più adatto e la finitura adeguata? Inoltre, vi sono delle agevolazioni fiscali per chi decide d’installare un portoncino d’ingresso?

In questo articolo vi forniremo gli strumenti essenziali per fare la scelta giusta, dandovi 5 spunti sui quali fare le vostre personali riflessioni.

1. Le caratteristiche principali dei portoncini d’ingresso

Di seguito troverete alcune delle particolarità che contraddistinguono i portoncini d’ingresso:

  • Sicurezza: è fondamentale che un portoncino d’ingresso sia, prima di tutto, affidabile e sicuro. Infatti, rappresenta l’accesso verso l’esterno e non può offrire un livello di protezione inferiore rispetto alle porte interne.
  • Materiali: le tipologie presenti sul mercato sono tantissime. I principali materiali sono l’alluminio e il PVC.
  • Sostenibilità: va di pari passo con il fattore dei materiali, dato che scegliendo l’alluminio o il PVC si avranno portoncini completamente riciclabili.
  • Risparmio energetico: i portoncini di qualità si riconoscono perché permettono di diminuire la dispersione di calore e proteggere l’interno dell’abitazione da sbalzi di temperatura.

2. I materiali dei portoncini d’ingresso

    Come anticipato, i materiali da prediligere sono sicuramente l’alluminio e il PVC.

    L’alluminio offre innumerevoli vantaggi e tra i principali figurano:

    • Resistenza alle sollecitazioni;
    • Elevate prestazioni termiche;
    • Livelli di sicurezza ottimali;
    • Infinite possibilità di personalizzazione, da un punto di vista dei colori e delle finiture.

    Per quanto riguarda il PVC:

    • Scelta molto conveniente;
    • Ottime proprietà d’isolamento acustico;
    • Resistenza agli agenti atmosferici;
    • Durata prolungata nel tempo.

    3. Le agevolazioni fiscali alle quali poter accedere

      Oltre all’estetica e alla funzionalità è importantissimo sapere che vi sono agevolazioni fiscali davvero vantaggiose per chi decide d’installare un portoncino d’ingresso. La Legge di Bilancio ha confermato, anche per l’anno 2022, l’Ecobonus con la detrazione fiscale del 50%, il quale copre l’acquisto e la posa in opera del serramento.

      È possibile accedere alle detrazioni in quanto il portoncino d’ingresso rappresenta un miglioramento dell’efficienza termica dell’abitazione.

      Inoltre, se si tratta di un portoncino blindato, vi è la possibilità di usufruire anche del Bonus Sicurezza, volto a incentivare la messa in opera d’interventi di straordinaria o ordinaria manutenzione per prevenire il rischio di furti.

      4. La sicurezza prima di tutto

      Ricordate? Estetica sì, ma soprattutto protezione. I portoncini d’ingresso devono fungere da deterrente nei confronti di eventuali intrusioni non volute.

      Un portoncino di qualità elevata si riconosce per gli elementi meccanici che compongono il sistema di chiusura. Sicuramente sono da prediligere ganci in acciaio e la presenza di cerniere di sicurezza che impediscano all’anta di venire scardinata. Nei modelli più innovativi è possibile anche dotare la serratura di un meccanismo motorizzato con lettore d’impronta.

      5. Libertà di personalizzazione

      Ora che abbiamo delineato tutti gli elementi pratici che deve avere un portoncino d’ingresso è bene concentrarsi sulla scelta dello stile e dei colori.

      Scegliendo l’alluminio e il PVC avrete accesso a una scelta estremamente variegata di colori e finiture. Se, per esempio, cercate uno stile classico, potrete optare per un portoncino decorato con curve e abbondanti decorazioni, pur non rinunciando a un prodotto dal tocco decisamente moderno.

      Se vi trovate nelle province di Reggio Emilia e Bologna, non esitate a contattare la squadra di P.F. Portefinestre Srl. Siamo rivenditori ufficiali di portoncini d’ingresso a marchio Finstral.

      guida-ai-materiali-per-la-sicurezza-e-design-reggio-emilia
      comodita-di-utilizzo