La domotica applicata ai serramenti

In termini puramente scientifici, la domotica è la disciplina che si occupa delle applicazioni dell’informatica e dell’elettronica all’abitazione. Si tratta di una tendenza che si sta diffondendo sempre più in ambito residenziale, sia applicata alle nuove costruzioni sia in fase di ristrutturazione di un edificio.

Il concetto immediatamente collegabile alla domotica è quello dell’automazione. In pratica consiste nel passaggio da una modalità con sistemi manuali a una meccatronica, preposta a congegni e sistemi che rendono la casa smart. L’automazione di porte e finestre nasce sottoforma di esigenza di migliorare il comfort abitativo, aumentando, di conseguenza, la qualità della vita di chi quotidianamente vive gli ambienti domestici.

Tra gli innumerevoli vantaggi che derivano dall’implementazione di un sistema domotico vi sono la facilità di utilizzo, l’eliminazione di uno sforzo fisico, il controllo immediato sull’apertura e la chiusura dei serramenti e la silenziosità.

Vediamo insieme cosa significa passare a una versione automatizzata delle porte e delle finestre.

Cosa si può fare con la domotica?

Di seguito vi proponiamo 3 differenti azioni che è possibile mettere in atto se pensiamo a porte e finestre automatizzate:

  1. Integrare infissi e serramenti con un motore, così da permettere un’apertura o una chiusura facilitata. Questa soluzione è decisamente conveniente, soprattutto quando parliamo di porte e finestre difficili da raggiungere e manipolare manualmente.
  2. Installare su di una finestra un meccanismo che consenta di aprirla o chiuderla completamente, sulla base di temperatura, luce, calore e umidità. Oltre alle finestre a battente, la struttura domotica si applica anche agli infissi scorrevoli, alle persiane e alle porte d’ingresso.
  3. Aumentare la sicurezza, installando sui serramenti un sensore che ne monitori l’apertura e la chiusura. Ne consegue, che sarà possibile collegare l’impianto domotico con quello antifurto.

Come già anticipato, la domotica può essere applicata non solo a porte e finestre, ma anche a zanzariere, porte da garage, pergole bioclimatiche e tapparelle.

Risparmio energetico garantito

Oltre all’automatizzazione, la domotica in ambito domestico consente di raggiungere livelli ottimali di risparmio energetico. Grazie all’elevata tecnologia di cui sono dotati i moderni sistemi, potrete controllare a distanza le vostre porte e finestre, a seconda dell’orario e della stagione.

Sappiamo tutti molto bene quanto sia importante gestire correttamente l’entrata di luce naturale in inverno e quanto lo sia, invece, il controllo nel periodo estivo. Con la domotica dalla vostra parte potrete restare comodamente sul divano e regolare serramenti e infissi in funzione della stagione, del tempo atmosferico e della temperatura desiderata.

Comandi intuitivi e altamente tecnologici

Esistono differenti modalità per comandare automaticamente le porte e le finestre, utilizzando la domotica. Sicuramente i maggiormente diffusi sono i comandi a parte e gli smartphone, ma ultimamente anche gli assistenti vocali, come Google Home e Alexa, vengono impiegati largamente.

Vi basterà seguire le istruzioni dei dispositivi, prendere un po’ di confidenza con questa innovativa tecnologia e il gioco è fatto: avrete ottenuto una smart home a tutti gli effetti.

Noi di P.F. Portefinestre Srl siamo rivenditori dei migliori marchi di porte e finestre sul mercato. Se state pensando di rinnovare i vostri serramenti e di passare al futuro del comfort abitativo, non esitate a contattarci. Portiamo i nostri servizi nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.

 

Domotica-per-porte-e-finestre-per-casa-modena
Installare-sensori-con-comandi-vocali-per-casa-smart-reggio-emilia