L’importanza del controtelaio
Se state valutando la sostituzione di infissi e serramenti, allora vi interesserà sapere che vi è un elemento che è bene conoscere: il controtelaio.
Il controtelaio viene chiamato anche falso telaio e, in sostanza, ha l’obiettivo primario di favorire la connessione tra la muratura e il serramento. La sua diffusa applicazione è una risposta alle problematiche che riguardavano le tecniche edilizie d’installazione dei primi anni ’80. In sostanza, i serramenti venivano montati direttamente al muro con tasselli e zanche, ma questo comportava il non corretto isolamento delle finestre rispetto all’esterno.
Al giorno d’oggi sono diverse le tipologie di controtelaio disponibili sul mercato e anche le tecnologie di realizzazione si sono decisamente evolute, così come vengono utilizzati materiali altamente performanti,
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di un controtelaio professionale.
Il valore funzionale del controtelaio
Il controtelaio è un elemento indispensabile per quanto riguarda l’aspetto strutturale delle finestre. Infatti, il falso telaio è necessario per inquadrare il serramento e per ottenere livelli idonei di stabilità meccanica.
Di seguito ecco 5 dettagli che contraddistinguono il controtelaio:
- Definire con estrema precisione la misura del serramento, in quanto possono esserci delle irregolarità dovute alla muratura.
- Ostacolare infiltrazioni d’acqua e correnti d’aria.
- Favorire un ottimale isolamento termico, mantenendo la temperatura entro un certo range, senza inutili dispersioni di calore.
- Il serramento viene reso stabile e, pertanto, anche la posa in opera dell’infisso sarà agevolata.
- Aiuta a segnare i parametri per la tinteggiatura.
Come ottenere un isolamento termico ottimale
L’isolamento termico è un obiettivo che chi decide di installare o sostituire infissi e serramenti deve necessariamente perseguire.
Per ottenere un livello di comfort termico in linea con le proprie esigenze è bene optare per un controtelaio con profilo termoisolato in PVC. Di norma, gli infissi vengono posati a contatto diretto con la muratura allo stato grezzo, prima di procedere con l’intonacatura. Nel caso di un controtelaio termoisolato, quest’ultimo viene posato per primo. Questa scelta andrà a eliminare radicalmente i ponti termici, evitando inutili dispersioni termiche con il passare del tempo.
Potrete godere di spazi confortevoli e vivibili durante tutto l’anno.
I controtelai a marchio Finstral
P.F. Portefinestre Srl è partner autorizzato, nei territori di Modena e Bologna, per l’assistenza su prodotti a marchio Finstral, leader italiano nel settore di infissi e serramenti. Tra questi figurano proprio i controtelai, strutture progettate e realizzate con la massima cura, in ogni minimo dettaglio.
I controtelai a marchio Finstral sono semplicissimi da installare e completamente riciclabili, dato che sono composti da solo PVC.
Prima di scegliere l’estetica delle porte e delle finestre di casa, ricordate sempre di valutare attentamente anche il controtelaio e la sua utilità indiscussa. Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi ulteriore informazione.

